Potrebbe piacere anche a te
Noch nicht überzeugt?

Le nostre piante sono positive per il clima
Compensiamo la CO2 risultante e aggiungiamo un altro 10% in più!
MEIN LATEINISCHER NAME
Spathiphyllum
AUF DEUTSCH HEIßE ICH
Einblatt
Lo Spathiphyllum è originario della Colombia e del Venezuela ed appartiene al genere Arakaea. Lo Spathiphyllum è stato introdotto in Europa nel 1870.
Questi fiori bianchi sembrano un cucchiaio. I fiori bianchi eretti sono caratteristici di questa pianta.
Il bello di questo Spathiphyllum è che la pianta non può mai ricevere troppa acqua. Queste piante d'appartamento si trovano originariamente vicino all'Amazzonia. Quando questo fiume rompe gli argini, lo spathiphyllum può sopravvivere anche sott'acqua. Lo Spathiphyllum è una potente pianta purificatrice dell'aria che è anche facile da curare. Questa bellissima pianta dai fiori bianchi può filtrare sostanze tossiche come benzene, formaldeide e ammoniaca. Intendiamoci, le foglie sono tossiche sia per i cani che per i gatti. Sebbene questa pianta d'appartamento possa essere in continua fioritura, il periodo di fioritura è solitamente di circa due mesi. Tre mesi dopo il precedente periodo di fioritura, possono comparire nuovi fiori, ma questo è possibile solo con la dovuta cura.
Damit Enrico auf der Reise unbeschädigt bleibt, geben wir uns extra viel Mühe.
![]() |
STARKER KARTON Für die Transportbox wird ungebleichter, FSC-zertifizierter, Kraftkarton verwendet. Dadurch ist die Transportbox besonders stabil und robust. |
![]() |
RECYCLEBARES PLASTIK Um Deine Pflanze zu schützen, wird sie in recycelbaren Plastik eingehüllt. Das verhindert, dass feuchte Erde den Karton durchweicht. |
![]() |
EXTRA SCHUTZ Der Versand kann schon mal turbulent werden. Der Topf wird mit einem Pappständers fixiert und verhindert somit unkontrolliertes Wackeln und Schäden an Deiner Pflanze. |
Falls Du noch Fragen hast oder Tipps zu Deiner Pflanze benötigst, schreib gerne jederzeit eine Mail an unsere Gärtnerin Lola.
Le nostre piante sono positive per il clima
Compensiamo la CO2 risultante e aggiungiamo un altro 10% in più!